Pitta calabrese
Ingredienti per la Pitta Calabrese
Impasto:
- 600g di farina
- 400g di acqua
- 12gdi lievito di birra o 100g di lievito madre
- 10g di sale
Ripieno:
- 400g di cipolle di Tropea
- 300g di pomodori
- 200g di provola (preferibilmente silana)
Emulsione:
- 50g di acqua
- 50g di olio
- 1 pizzico di sale.
Preparazione della Pitta Calabresse
- Setacciare la farina e disporla a ”fontana”.
- Al centro versare l’acqua con il lievito sciolto.
- Mescolare con le mani fino quando la farina ha incorporato tutto il liquido a questo punto aggiungere il sale sciolto in 2 cucchiai di acqua.
- Versare la pasta su una superficie infarinata e iniziare a lavorare finché la pasta si staccherà senza fatica dalla spianatoia e sarà morbida ed elastica.
- Porre la pasta a lievitare coprendola con un canovaccio umido fino a quando sarà raddoppiata di volume.
- Tagliare le cipolle, farle stufare in padella con l’olio per 5-10 minuti. Aggiustare di sale e farle raffreddare.
- Dividere l’impasto lievitato in due parti uguali. Stendere con le mani 1 disco di pasta e metterlo in una teglia tonda rivestita con carta da forno e farcire la pasta con un primo strato di olive, i pomodori a pezzi(o a fettine), la provola, le cipolle, una spolverata di origano, un filo di olio.
- Coprire la farcitura con il secondo disco di pasta.
- Spennellare la superficie con l’emulsione di acqua e olio.
- Cuocere in forno preriscaldato alla max temperatura diminuendo poi un po’.
Pitta calabrese | |
Difficoltà: |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve descrizioneA casa nostra, la pizza tradizionale, con mozzarella e pomodoro o con altre farciture non si è mai fatta se non accompagnata da almeno una "pitta calabrese". Questa è la versione calabrese della pizza! |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tempo per la preparazione. | |
Tempo di preparazione: |