• menu home
  • Viaggiare in Calabria
  • Ricorrenze
  • Prodotti tipici
  • Ricette
    • Antipasti
    • Pizze e focacce
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
  • Curiosità
  • About
    • Amare la Calabria
    • Contatti
  • menu follow
    • facebook
    • Twitter
    • Pinterest
search button
Visitare la Calabria
Sangineto: tra montagna e mare calabreseBandiera Blu 2014: 4 spiagge premiate in CalabriaCannitello: uno dei più caratteristici borghi di mare della Calabria.Cortale: il paese che si trova esattamente al centro del punto più stretto della Calabria.
Visitare la Calabria Sangineto Panoramica
Redazione
Sangineto: tra montagna e mare calabrese
Sangineto è un piccolo comune della provincia di Cosenza che si articola principalmente in due nuclei: il centro storico, molto caratteristico e il Lido.
Visitare la Calabria Bandiera Blu Trebisacce
Redazione
Bandiera Blu 2014: 4 spiagge premiate in Calabria
Nel 2014, le spiagge calabresi ad aver ottenuto la Bandiera Blu sono 4: Trebisacce, Cirò Marina, Melissa e Roccella Jonica.
Visitare la Calabria Cannitello vista dal mare
Redazione
Cannitello: uno dei più caratteristici borghi di mare della Calabria.
Cannitello è una frazione di Villa San Giovanni. Affacciata sullo Stretto di Messina, è uno dei più caratteristici borghi di mare della Calabria.
Visitare la Calabria Vista da Cortale
Redazione
Cortale: il paese che si trova esattamente al centro del punto più stretto della Calabria.
Cortale (CZ): piccolo paese esattamente al centro del punto più stretto della Calabria, da cui è possibile vedere contemporaneamente Mar Ionio e Mar Tirreno.
Visitare la Calabria Abate - Carfizzi
Redazione
A Carfizzi il Parco Letterario dedicato a Carmine Abate
A Carfizzi, nell’entroterra crotonese, nasce il primo Parco Letterario dedicato ad uno scrittore vivente. Si tratta del calabrese Carmine Abate, uno dei migliori narratori contemporanei italiani.
Visitare la Calabria
Redazione
Isca sullo Ionio: mare in Calabria
Isca sullo Ionio si trova in provincia di Catanzaro, lungo la Costa degli Aranci e offre un magnifico mare e un incontaminato paesaggio montano.
Visitare la Calabria Mongrassano
Redazione
Mongrassano, Cosenza
Mongrassano (Mungrasana in arbëreshë) è un comune di 1.655 abitanti della provincia di Cosenza che rinacque grazie ai greco-albanesi (arbëreshë).
Visitare la Calabria Rosarno
Redazione
Rosarno – Reggio Calabria
Rosarno è un comune di quasi 15mila abitanti della provincia di Reggio Calabria, situata su una collina dominando la pianura circostante.

Viaggiare in calabria

  • Visitare la Calabria
  • Prodotti tipici
  • sagre e ricorrenze

La calabria in cucina

  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Pizze e focacce
  • Latest
  • Popular
  • Featured
Se dico Calabria dico Peperoncino!
3 Settembre 2019
peperoncino
MAN VS FOOD
1 Marzo 2019
man vs food
Liquorice: il liquore dolce alla liquirizia calabrese!
19 Aprile 2018
Liquorice
Frittelle fiori di zucca alla calabrese (pitticeddre i cucuzza)
25 Aprile 2013
Frittelle fiori di zucca
Pasta china calabrese
18 Aprile 2013
pasta china
Marmellata di Cipolle di Tropea
24 Maggio 2013
marmellata di cipolle di tropea
Miele di Amaroni “Cibo degli Dei”
18 Agosto 2014
Torrone di Bagnara Igp, finalmente
17 Agosto 2014
Torrone di Bagnara IGP
Alici alla Reggina (Alici ara Riggitana)
27 Giugno 2014
Alici alla Reggina

Iscrizione Newsletter