Visitare la Calabria
Visitare la Calabria
Sangineto è un piccolo comune della provincia di Cosenza che si articola principalmente in due nuclei: il centro storico, molto caratteristico e il Lido.

Visitare la Calabria
Nel 2014, le spiagge calabresi ad aver ottenuto la Bandiera Blu sono 4: Trebisacce, Cirò Marina, Melissa e Roccella Jonica.

Visitare la Calabria
Cannitello è una frazione di Villa San Giovanni. Affacciata sullo Stretto di Messina, è uno dei più caratteristici borghi di mare della Calabria.

Visitare la Calabria
Cortale (CZ): piccolo paese esattamente al centro del punto più stretto della Calabria, da cui è possibile vedere contemporaneamente Mar Ionio e Mar Tirreno.

Visitare la Calabria
A Carfizzi, nell’entroterra crotonese, nasce il primo Parco Letterario dedicato ad uno scrittore vivente. Si tratta del calabrese Carmine Abate, uno dei migliori narratori contemporanei italiani.

Visitare la Calabria
Isca sullo Ionio si trova in provincia di Catanzaro, lungo la Costa degli Aranci e offre un magnifico mare e un incontaminato paesaggio montano.

Visitare la Calabria
Mongrassano (Mungrasana in arbëreshë) è un comune di 1.655 abitanti della provincia di Cosenza che rinacque grazie ai greco-albanesi (arbëreshë).

Visitare la Calabria
Rosarno è un comune di quasi 15mila abitanti della provincia di Reggio Calabria, situata su una collina dominando la pianura circostante.
