Turdilli ricetta calabrese
Ingredienti della ricetta: Turdilli ricetta calabrese
- 1/2 kg. di farina
- 280 g. di vino dolce (tipo moscato)
- 1 uovo
- 50 g. di zucchero semolato
- 40 g. di olio d’oliva extra vergine dal gusto molto delicato
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- olio per friggere (monoseme, di arachide o di girasole) q.b.
- 250 g. di miele di tipo fluido e dal gusto non troppo accentuato
- Confettini di zucchero q.b.
Preparazione Turdilli ricetta calabrese
- Versare in un recipiente gli ingredienti sopra riportati ad esclusione della farina e portarli all’ebollizione;
- levare dal fuoco e versare la farina gradualmente e contemporaneamente con un mestolo impastare;
- quando l’impasto ha raggiunto una certa consistenza, sversarlo sul piano di lavoro e continuare ad impastare con uno strumento adeguato, anche un cucchiaio:
- successivamente raffreddatosi continuare ad impastare a mano;
- ottenuta l’opportuna elasticità, ricavarne dei bastoncini, che fatti a pezzetti e incavati come uno gnocco rugoso, costituiscono il nostro turdillo da friggere;
- friggere in olio caldo a fuoco lento ed a piccole quantità indoratisi, toglierli dal tegame;
- in un recipiente a parte far sciogliere del miele, nel quale affogare i turdilli oppure, a seconda dei gusti, per mezzo di una pennellessa da dolci spalmarli di quel miele caldo; cospargerli di diavoletti colorati (piccoli confettini per adornare i dolci) e cannella in polvere; lasciare raffreddare e servirli.
Turdilli ricetta calabrese | |
Difficoltà: |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve descrizioneI turdilli sono un goloso dolce tradizionale calabrese, ricco e calorico. Si tratta di una specie di gnocchi dolci fritti e poi cosparsi con il miele, e decorati con confettini colorati. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tempo per la preparazione. | |
Tempo di preparazione: | |
Tempo di cottura: |