Riso con ‘Nduja di Spilinga su Crema di Pecorino Calabrese
Ingredienti per il Riso con ‘Nduja di Spilinga su Crema di Pecorino Calabrese
- 40 gr di riso
- 1 cucchiaio di Nduja di Spilinga
- 1/4 di cipolla
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- 4 peperoncini piccanti secchi
Per la crema di pecorino:
- 100 ml di panna liquida
- 2 cucchiai di pecorino
- 1 noce di burro
- pepe q.b.
Preparazione della ricetta Riso con ‘Nduja di Spilinga su Crema di Pecorino Calabrese
- Fare bollire il riso in abbondante acqua salata per circa 10-12 minuti.
- Nel frattempo, fare soffriggere la cipolla tagliata molto sottile nell’olio extravergine d’oliva.
- Unire la ‘nduja calabrese e farla sciogliere.
- Scolare il riso e unirlo alla ‘nduja; mescolare per bene e lasciare intiepidire.
- Preparare intanto la crema di pecorino. In una casseruola fare sciogliere il burro, versare la panna, e infine, il pecorino grattugiato.
- Mescolare a fuoco molto lento e, non appena la crema inizia ad addensarsi, togliere dal fuoco.
- Versare un mestolino di crema di pecorino al centro del piatto.
- Oliare l’interno di un taglia-biscotti a forma di cuore e posizionarlo al centro del piatto.
- Riempire il taglia-biscotti con il riso con ‘nduja, pressando delicatamente in modo tale che i chicchi di risi si uniscano.
- Sfilare il taglia-biscotti, aggiustare con una spruzzata di pepe e decorare con i piccoli peperoncini piccanti secchi.
Riso con ‘Nduja di Spilinga su Crema di Pecorino Calabrese | |
Difficoltà |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve descrizioneIl riso con ‘Nduja di Spilinga e Crema di Pecorino è una ricetta che unisce alcuni degli ingredienti tipici calabresi, per una cena di San Valentino davvero….PICCANTE! |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tempo per la preparazione. | |
Tempo di preparazione: | |
Tempo di cottura: |