Petrali Calabresi
Ingredienti per i Petrali Calabresi:
- 1,5 kg di farina 00
- 400 gr di zucchero
- 250 gr di strutto
- 4 uova
- 5 gr di ammoniaca per dolci
- 1 kg di fichi secchi
- 500 gr di mandorle sgusciate
- 250 gr di noci sgusciate
- 1 kg di miele
- due bicchieri di vino cotto, o di caffé
- 50 gr di cedro candito
- buccia d’arancia, chiodì di garofano e cannella
- glassa banca, nera o di alchermes
Preparazione della ricetta Petrali Calabresi:
- Pulire dai peducoli i fichi secchi e calarli in acqua bollente, tenendoli per tre o quattro minuti.
- Asciugarli, tagliateli con un coltello a pezzetti sottili e poneteli poi in una zuppiera. Sbollentate pure le mandorle e le noci, sbucciatele e fatele tostare per qualche minuto in una teglia. Aggiungete le mandorle e le noci ai fichi, aggiungere il miele, ricavandone un impasto omogeneo.
- Aggiungere il cedro candito e la buccia di arancia a pezzetti, i chiodi di garofano e la cannella.
- Riporre l’impasto in una pentola, e unire il vino cotto o il caffè.
- Tenendo la fiamma al minimo, mescolare di continuo per circa cinque minuti.
- Togliere dal fuoco e riporre il composto nella zuppiera, lasciandolo riposare per dodici ore.
- Preparare la pasta esterna disponendo a fontana la farina sulla spianatoia ed amalgamarvi le uova, lo zucchero, lo strutto e l’ammonica.
- Quando la pasta sarà sufficientemente lavorata ed omogenea, tirare una sfoglia alta 2 cm circa e, con l’ausilio di un bicchiere, ricavarne dei tondini del diametro di circa 7 – 8 cm.
- Riporre una cucchiaiata di composto di fichi su ogni tondino, bagnare leggermente i bordi con un dito inumidito e ripiegare in due il tondino in modo da formare una mezza luna.
- Sigillare i bordi esercitando una leggera pressione con i denti di una forchetta.
- Ungere una teglia con un pò di strutto e disporvi sopra i petrali calabresi.
- Infornare a 180° per circa mezzora.
- Sfornare i pertrali e farli raffreddare.
- Decorare con una glassa bianca, al cioccolato o all’achernes. Sopra è possibile decorare con confettini di zucchero o a piacere. E’ anche possibile non glassare i petrali.
Petrali Calabresi | |
Difficoltà |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve descrizioneI Petrali Calabresi sono i dolci di pastafrolla ripieni, a forma di mezzaluna, tipici del Natale a Reggio Calabria. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tempo per la preparazione. | |
Tempo di preparazione: | |
Tempo di cottura: |