Ossa dei Morti
Ingredienti per le Ossa dei Morti:
- 200 g di farina di mandorle
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaio di chiodi di garofano in polvere
- 2 albumi
- marsala
- zucchero a velo q.b.
Preprazione della ricetta Ossa dei Morti:
- Miscelare la farina di mandorle con quella di frumento in un recipiente largo.
- Montare a neve i due albumi con un pizzico di sale.
- Allargare la farina al centro e unire lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano, il bicchierino di marsala e l’albume montato.
- Mescolare gli ingredienti, impastare fino ad avere un impasto compatto.
- Prendere dei pezzetti di pasta, lavorarli un po’ con le mani, formando dei bastoncini di circa 8 cm di lunghezza e 5 cm di altezza ai quali va data la forma di ossa premendoli un poco al centro.
- Infarinare una teglia, sistemarvi sopra i dolci e metterli a cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
- Farli raffreddare e spolverare sopra dello zucchero a velo prima di servirli.
Ossa dei Morti | |
Difficoltà |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve descrizioneLe Ossa dei Morti sono dolcetti tradizionali calabresi, che vengono preparati in prossimità delle ricorrenze di “Ognissanti” e della “Commemorazione dei Defunti”, quando vengono regalati ai bambini. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tempo per la preparazione. | |
Tempo di preparazione: | |
Tempo di cottura: |