Frittelle di Funghi alla Mammolese
Ingredienti per la ricetta Frittelle di Funghi alla Mammolese:
- 500 gr di funghi porcini freschi delle montagne di Mammola
- 120 gr di farina
- 4 spicchi di aglio
- acqua
- olio d’oliva
- peperoncino piccante di Calabria
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta Frittelle di Funghi alla Mammolese:
- Pulire i funghi porcini e tagliarli a fette o a pezzetti, possibilmente della stessa dimensione e risciacquarli con acqua calda.
- Preparare in una ciotola il composto di farina e acqua e mescolare al fine di realizzare una pastella piuttosto morbida.
- Aggiungere l’aglio e il prezzemolo tritati, il peperoncino a pezzetti, i funghi, il sale e mescolare bene l’impasto.
- Versare a cucchiaiate la pastella in una padella con abbondante olio caldo, facendo friggere le frittelle su entrambi i lati fino alla doratura.
- Mettere su della carta assorbente da cucina in un vassoio e servire calde.
Frittelle di Funghi alla Mammolese | |
Difficoltà |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve descrizioneLe frittelle di funghi alla Mammolese sono un piatto tipico del reggino. Sono servite come antipasto, come contorno o secondo piatto e si accompagnano con vino rosso locale. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tempo per la preparazione. | |
Tempo di preparazione: | |
Tempo di cottura: |